Cosa fare a Palermo con i Bambini
Fonte: Palermobimbi

Cosa fare con i bambini a Palermo? Ecco la nostra piccola guida per vivere al meglio la città.
Sul portale Palermobimbi potrai trovare numerosi siti di interesse: dai musei che interessanti per tutta la famiglia ai Family Tour per visitare la città oppure informazioni su parchi e giardini dove travare un po´ di relax.
Non mancano nemmeno le indicazioni dove trovare un ristorante o un bar family friendly oppure un luogo adatto per andare a mare nelle giornate più afose dell´estate in Sicilia.

Cosa fare con i bambini a Palermo? Ecco la nostra piccola guida per vivere al meglio la città.
Sul portale Palermobimbi potete trovare numerosi siti di interesse: dai musei che interessanti per tutta la famiglia ai Family Tour per visitare la città oppure informazioni su parchi e giardini dove trovare un po´ di relax.
Non mancano le indicazioni dove trovare un ristorante o un bar family friendly , le migliori gelaterie di Palermo con ingredienti eccellenti, oppure un luogo adatto per andare a mare nelle giornate più afose dell´estate in Sicilia.
1
-Segnaliamo subito il primo Children´s Museum di Palermo, il Minimupa.
Lì si può esplorare, giocare con la storia della Sicilia e di Palermo, dalla preistoria fino a oggi.
Il museo è mini, ma di piacevoli e interessanti contenuti per tutta la famiglia, vi stupirete a toccare rocce e minerali, a costruire archi e mosaici e tanto altro ancora.
Il tutto climatizzato, pulito e in sicurezza.
2
-Se volete andare a vedere uno Spettacolo di Pupi siciliani: qui c´è il link per andare a vederne uno oppure, volendo all´interno del Museo di Marionette Pasqualino si possono vedere marionette e pupi ma anche assistere a uno spettacolo.
3
-La spiaggia di Mondello.
In estate, certo, è molto affollato.
Ma l´acqua cristallina e la sabbia bianca sono un "must" che no può mancare in una vacanza di famiglia.
Consigliamo di arrivare molto presto, intorno alle 9.
o nel pomeriggio dopo le 17.00.
4
-I Tetti della Cattedrale.
Salire i numerosi scalini è faticoso, ma il panorama è emozionante.
5
-Villa D´Orleans è l´unico Parco Ornitologico dell´Italia.
L´ingresso è gratuito, e da non perdere sono i fenicotteri rosa.
6
-Al foro italico si trova il Parco della Salute, uno dei pochi parchi gioco cittadini custodito, pulito e sempre funzionante.
Si può giocare a pallone sul prato, si può raggiungere il nuovo porto trapeizoidale per vedere la fontana musicata più grande d´Italia e si possono ammirare le imbarcazioni a vela orneggiate alla "Kala".