CAMPUS
Per un campus estivo si intendono soggiorni di diverse giornate, dei programmi sviluppati per i ragazzi con pernottamento. Ed è possibile farlo anche nel 2021.Campus comunque ce ne sono di tutti i tipi: in campagna, a mare, finalizzati all´equitazione o a imparare ad andare a vela. Ecco una carrellata, ma con riserva per il 2021 in cui ci sono restrizioni sopratutto per quanto riguarda il numero dei partecipanti.
Possibile, per il 2021 ci sono anche i Tempo d´Estate, chiamate anche Centri Estivi. Vi Invitiamo a visitare questa pagina.
Elenchiamo alcuni campus estivi di comprovata qualità ed affidabilità.
I bambini, per il 2021 come nel 2020 dovranno stare in gruppi da 5 fino a sei anni, in gruppi da 7 fino ai 10 anni e in gruppi da 12 gli adolescenti. E sempre con la stessa persona adulta di riferimento. Dovranno stare distanziati fra loro e giochi tra loro non sono permessi.
Aliavventura
Azienda Agricola Guccione di Giovanni Dara Guccionec/da Bordone Alia
Palermo
mob. +39 3336598680
http://www.daraguccione.com
In un’incantevole Valle immersa nel verde si trova un posto dove la natura vive tranquilla, dove gli animali pascolano liberi e dove il cibo ha un sapore più buono.
Per ragazzi 8-13 anni
Campo estivo avventuraa con le seguenti caratteristiche:
- staff professionale
- prodotti biologici
- orienteering
- introduzione a metodi di agricoltura
- biologica e stili di vita sostenibili
- laboratori di cucina
- osservatorio astronomico
- cura dell´orto
- acroyoga
- cura del cavallo
- passeggiate nel bosco
- mungitura
Telimar - Campus Estivi
Lungomare Cristoforo Colombo, 497790149 Addaura - Palermo
Tel.: 091 454419 - 091 455085
Fax: 091 6840433
Per info:
invia email a campus@telimar.it con nome e cognome del genitore, nome e cognome dell´allievo, data di nascita allievo, tipologia e periodo/modulo di campus prescelto.
campus@telimar.it
http://www.telimar.it
Campus sportivo a mare - Addaura (PA)
Il Telimar offre moduli bisettimanali dal martedì al venerdì - dalle ore 9.00 alle ore 13.00 (con accoglienza dalle ore 8.30) per bambini e ragazzi. Si svolge nell'esclusiva struttura del Telimar, in riva al mare.
Divisi per eta’ in gruppi omogenei, i bimbi alternano la pratica di discipline sportive di terra (calcetto, tennis e ginnastica) alle tradizionali discipline acquatiche TeLiMar (nuoto, pallanuoto, canottaggio e vela).
Le attività in acqua sono tese al graduale ambientamento dei bimbi in acqua ed allo sviluppo della loro acquaticità.
Insieme all´Inglese, li vedono impegnati in attività ludico-sportive a 360° Opzione pranzo con ritiro bimbi ore 14.30.
Mini Olimpiadi I TeLiMar Campus on the Beach si concludono ogni anno con le Mini OIimpiadi a Settembre; due intense giornate di gare che vedono i bimbi che hanno partecipato ai Campus confrontarsi nelle varie discipline svolte durante i vari moduli, con premiazione finale e festa serale di fine Campus con Spettacolo e musica.
Junior Land
Contrada Stoccatello92013 - Menfi (Ag)
Phone numbers
+39 331 314.27.20
+39 345 001.67.30
info@juniorland.net
http://www.juniorland.net/
Attività sospesa per il 2021
Campus in campagna per bambini e ragazzi
I Campi Estivi Juniorland si svolgeranno alla Tenuta Stoccatello di MeCAMP ONE
Si propongono le seguenti attività:
- Fattoria didattica
- equitazione
- tiro con l´arco
- orienteering di corsa in mountain bike e a cavallo
- basket e pallavolo
- calcio
- nuoto e pallanuoto
Parco Avventura Madonie

c.da Mandarini
Petralia Sottana
tel. 331.7075029 - 338.1006438
info@parcoavventuramadonie.it
http://www.parcoavventuramadonie.com/campi-estivi/
Sono ripartiti nel 2020 i Campi Estivi per ragazzi 8 - 15 anni del Parco Avventura Madonie, sabato 27 e domenica 28 giugno 2020 ci saranno due giorni di Open Day dedicati a genitori e bambini interessati a questa esclusiva esperienza.
Campi Estivi
Dai percorsi acrobatici all´equitazione un vasto programma di attività per i ragazzi.
Percorsi acrobatici
Al Parco Avventura Madonie i ragazzi avranno la possibilità di divertirsi sui percorsi acrobatici, prendendo confidenza con carrucole e moschettoni in TOTALE SICUREZZA. Tutte le attività saranno seguite costantemente dagli educatori.
Equitazione
I ragazzi verranno avviati alla pratica dell´equitazione con il battesimo della sella, ed ancora impareranno ad orientarsi con l’ausilio di carta topografica e bussola,
Orienteering
L´Orienteering è un eco-sport molto stimolante ed educativo che verrà affrontato anche in una sua variante denominata eco-orienteering
Tiro con l’arco
I nostri giovani ospiti impareranno le tecniche di base del tiro con l’arco con la tecnica del tiro ad arco nudo
Trekking
Nell´affrontare i percorsi di trekking alla scoperta della ricca biodiversità delle Madonie, i partecipanti scopriranno che molti milioni di anni fa questi monti erano una lussureggiante barriera corallina.
Serra Guarneri

Per info e Prenotazioni:
Palma Nana
via Caltanissetta 2b, Palermo
Telefono: +39 091303417
Fax - 0913809837
info@educazioneambientale.com
http://www.serraguarneri.it/estate/campi-avventura/
Campus nel bosco, zona Cealù
A serrra guerneri, ogni anno, si organizzano brevi campus per piccoli gruppi divisi per fascia di età: 7/11anni, 11/14 anni
e 14/17 anni, secono i seguenti criteri:
- Piccoli gruppi per la sicurezza ed il benessere dei vostri figli
- educatori Ambientali esperti uno per ogni otto partecipanti
- Nessuno sarà mai discriminato
- Tutti saranno liberi di esprimere le proprie opinioni, le proprie difficoltà, sicuri di essere rispettati ed ascoltati
- Proposte inserite in un progetto educativo calibrato all´età dei partecipanti
- Struttura adeguata all´età ed al numero dei partecipanti
- Alimentazione sana ed equilibrata, prodotti locali e di stagione
- Educatori Ambientali e Segreteria sempre in contatto con la famiglia
- Vacanza nel pieno rispetto dell´Ambiente
- Esperienza e professionalità costruite in più di 30 anni di attività
Ecocampus Casaboli

LOC. PIANO DI CASABOLI, PIOPPO
MONREALE (PA)
CELL. 3312524884
WhatsApp 3293409714
info@ecocampuscasaboli.it
https://www.ecocampuscasaboli.it/
29 giugno - 1 luglio 2022
Riaprono le iscrizioni per il campo avventura all’Eco Campus Casaboli. I vostri figli avventurosi potranno partecipare al campo avventura, per vivere un’esperienza di natura in pieno spirito Eco Campus, il bosco, le avventure sugli alberi, l’orientamento e le escursioni saranno i compagni di una avventura indimenticabile. Il campo sarà organizzato in 3 giorni e 2 notti con pernottamento in tenda e pensione completa. I partecipanti realizzeranno tutte le attività presso l’Eco Campus Casaboli e nell’area boscata limitrofa. Per info e costi inviateci una mail.
Astrid natura

Andrea Milazzo 338 7317373
Mathia Coco 347 2646878
info@astridnatura.it
http://www.astridnatura.it
Astrid Natura organizza ogni anno due tipi di campus:
Sull´Isola di Ustica
4-9 luglio 2022
per ragazzi dai 10 ai 14 anni
I campi avranno la durata di 6 giorni (5 notti) nella splendida isola di Ustica. Avremo la fortuna di godere dell’ospitalità dell’Hotel Clelia e trascorreremo liete giornate all’insegna di escursioni e laboratori didattici, godendo anche di tempo libero per socializzare e rilassarsi ascoltando il suono del mare.
I campi avranno la durata di 6 giorni (5 notti).
Attività di snorkeling, osservazione rapaci notturni, cartografia e orientamento, letture serali, escursioni e tanto altro.
A Piano Battaglia
10 - 15 luglio e 24-29 luglio 2022
Per ragazzi dagli 8 ai 12 anni
Sei giorni immersi nella verde frescura delle faggete madonite, tra escursioni, laboratori e tante attività all’aperto…
In collaborazione con il Rifugio Marini di Piano Battaglia.
Per iscriversi bisogna compilare il modulo on line
Mare Vivo
Via Resuttana, 35290146 Palermo
Phone: 334 70 59 354
sicilia@marevivo.it
http://www.marevivosicilia.it/
Eraclea Minoa
Mare Vivo organizza campus nell’Oasi Marevivo Sicilia nel piccolo
borgo marinaro di Eraclea Minoa, bellissima località della costa
agrigentina, vicina ad Agrigento, Sciacca e Porto Empedocle.
L’oasi si affaccia su un mare circondato da dune, su una bianchissima
spiaggia con alle spalle un ombroso bosco di conifere, attraversato da
una pista percorribile a piedi e in bicicletta che conduce alla spiaggia
di Bovo Marina e alla Riserva di Torre Salsa, in mezzo ad una
vegetazione endemica di grande bellezza e rarità.
Il campus, che sarà coordinato da giovani animatori e biologi, offrirà
momenti di puro svago che si alterneranno ad interessanti opportunità di
conoscenza del territorio circostante e rappresenta un’ottima occasione
di turismo educativo, un momento per i più giovani per imparare a
socializzare ed assumere autonomia e senso di responsabilità, verso la
natura e verso glia altri: il tutto, senza dimenticare il divertimento!
La formula è quella del campeggio (di 3 o 6 giorni) con vitto, alloggio e attrezzatura compresi.
Un’occasione per vivere tutto il giorno all’aria aperta e a contatto con
la natura in una dinamica di vita di gruppo tra tuffi in mare, nuoto,
snorkeling, laboratori a cielo aperto, attività motorie e sportive,
escursioni in canoa e mountain bike, birdwatching, laboratori di
biologia marina e tantissime altre attività divertenti e conoscitive.
Clicca qui per vedere lo spot.
Casa Laboratorio San Giacomo

Parco dei Monti Sicani,
Sambuca di Sicilia (AG) - SICILIA
tel. 091 5567426
mob: 370 1049530 - 348 8508623
info@scuolanatura.it
http://www.scuolanatura.it
ScuolaNatura:
fare educazione tra Arte, Terra e Cultura con azioni didattiche giornaliere e percorsi residenziali in natura.
Dedicato a ragazzi dagli 8 agli 11 anni.
Casa SanGiacomo è anche un agriturismo, un laboratorio, un’esperienza tra Cibo, Arte e Natura.
Si organizzano degustazioni di prodotti aziendali, eventi creativi, week-end rurali con partecipazione attiva e workshop, rivolti a chi cerca la quiete della campagna, il cibo sano, la sperimentazione artistica e un’atmosfera accogliente e conviviale.
Agricoltura: coltivare la terra con arte valorizzando modi e saperi dell’antica cultura mediterranea e offrire prodotti sani e naturali
Turismo rurale: incontrare i luoghi tra bellezza e storie per gustarne i sapori e fare esperienze
Campi agricoltori custodi: prendersi cura di antiche varietà arboree da frutto autoctone e conservare grani antichi per sostenere l’agricoltura tradizionale siciliana
Campi equitazione presso l´ Azienda Agricola Traina

Contrada Torre Sosio
Prizzi (Palermo
Mob. +39 339 459 4895
Fax +39 091 625 9626
info@aziendaagricolatraina.it
http://www.aziendaagricolatraina.it