TEATRO
I bambini amano fare teatro e fa propria tanto bene al loro sviluppo. Ecco alcuni vantaggi:1. Impara a gestire le emozioni.
L’aspetto emozionale del teatro è importantissimo e da non sottovalutare. L’agitazione, la paura e l’impazienza che un bambino prova subito prima e durante le rappresentazioni possono essere lo specchio del tipo di emozioni che dovrà affrontare da adulto, in circostanze differenti. Imparare a gestire l’affiorare di queste sensazioni fin dalla più tenera età, fa crescere e dà vita un domani a un adulto più sicuro di sè.
2. Accresce l’Autostima
Per un bambino imparare a memoria la propria parte, interpretare un personaggio ricordandone i gesti e i movimenti, salire sul palco ed affrontare un pubblico è davvero importante, perché per lui è la prova evidente che può affrontare il mondo senza avere paura del giudizio degli altri.
3. Impara a stare con gli altri
Un laboratorio di recitazione, specie per i piccoli più insicuri, è anche uno stimolo alla socializzazione. Recitare su un palco significa, infatti, condividere quello spazio con altri compagni durante la rappresentazione. Condividere le proprie emozioni e impressioni con gli altri bambini, è un ottimo modo per insegnare al bambino ad essere più aperto nei confronti di chi gli sta intorno. Imparerà anche il senso di responsabilità nei confronti di sé stesso e dei compagni e quindi ad impegnarsi nello studio della parte e concentrarsi durante le prove e lo spettacolo.
4. Impara parole nuove
Recitare significa anche dover leggere un copione, imparare a memoria la propria parte e affrontare i dialoghi con i compagni sul palco. Tutto ciò è un enorme beneficio: recitare stimola i bambini a leggere, contribuendo così all’arricchimento del vocabolario. Inoltre i corsi di recitazione possono essere un valido aiuto anche per il superamento della Dislessia (Ecco un libro interessante per i genitori di bambini dislessici).
5. Migliora il senso estetico
Nei laboratori teatrali spesso ai piccoli viene chiesto di occuparsi anche del lato artistico dello spettacolo. Viene chiesto loro di proporre idee o di contribuire a realizzare la scenografia, il trucco e il costume di scena del proprio personaggio. Occuparsi anche di questa parte della messinscena, oltre a aumentare il loro coinvolgimento, sviluppa enormemente il senso estetico e creativo presente in ogni bambino.
Elementi Creativi:
via Tommaso Natale, 78/e(di fronte Villa Boscogrande)
Palermo
Tel. 329 6509941
fb Elementi Creativi
Info@teatrodelfuoco.com
http://www.teatrodelfuoco.com/elementi
L’attore ed insegnante di attività teatrali Emanuele Abbagnato conduce i laboratori per bambini dai 6 ai 10 anni e teenagers da 10 a 13 anni il giovedì pomeriggio dalle 16 alle 18 Ogni incontro è dedicato allo stimolo delle capacità coordinative del corpo e della mente e sviluppa la creatività attraverso giochi sull’ improvvisazione guidata canalizzando le emozioni positive del bambino Il corso stimola il senso di sicurezza e di padronanza del proprio corpo in relazione allo spazio consentendo al bambino di esprimersi liberamente ed allargare il proprio orizzonte.
VI informiamo che le iscrizioni ai corsi di cucito e teatro con inizio il 6 ottobre (ore 16/18) devono essere formalizzate tra: giovedì 15 e martedì 20 settembre 2022 dalle ore 16 alle ore 19 presso la sede Elementi Creativi via t. Natale
Piccolo Teatro Patafiscio
Via La Loggia, 5Palermo
Mob. +39 375.6729331
info@piccoloteatropatafisico.it
http://www.piccoloteatropatafisico.it
LABORATORIO TEATRALE BAMBINI (6-11 anni)Il corso di teatro per bambine/i condotto da Salvino Calatabiano.
“Ho un buco nel calzino!”
Laboratorio teatrale in cui i bambini indosseranno i panni di personaggi che reagiranno, allo stesso avvenimento, seguendo o superando le proprie inclinazioni.
La diversità è uno scrigno con millanta pietre diverse: tutte preziose!
Salvino è un artista poetico e ironico, romantico e politicamente scorretto ovvero il nostro amato burattinaio della Compagnia Teatro Degli Spiriti.
Scuola di Teatro Putia d´Arte Malvina Franco
Parco Villa PantelleriaVicolo Pantelleria, 10
Palermo
Tel. 0916888886 - 0916153872
santinafranco23@icloud.com
https://m.facebook.com/pg/Scuola-DI-Teatro-Putia-DArte-Malvina-Franco-Parco-Villa-Pantelleria-1698478667141046/about/
Gioca in teatro: 4-6 anni - bambini: 7-12 anni - ragazzi: 13-16 anni
Corsi di Teatro per bambini, ragazzi e adulti
Esperienza consolidata
Recitazione dizione canto movimento
Direzione Lollo Franco-Santina Franco
Scuola Cinema Sud: Laboratorio di recitazione e doppiaggio
via Giuseppe Alessi 51(angolo via Sampolo)
Palermo
info: 39 329 421 0252
referente: Giuseppe Paternò
patcinesud@gmail.com
http://www.scuolacinemasud.it
Il laboratorio di recitazione e doppiaggio per piccoli attori ha una durata di 8 mesi (novembre 2021 - giugno 2022) con cadenza 1 volta a settimana il sabato mattina dalle 10:00 alle 12:00 presso la sede di Scuola Cinema Sud.
Il laboratorio si rivolge a bambini dai 9-13 anni.
A.C. Officine Artistiche del Sud
Via Don Orione n°5Palermo
Tel 091 9807457 – 348 6997255
officineartistichedelsud@gmail.com
http://www.officineartistichedelsud.com
Corsi:
Musical Kids - Musical Young - Musical Theatre - Danza - Canto - Recitazione - Dizione - Solfeggio - Pianoforte - Chitarra
Laboratori di:
Sartoria - Scenografia - Effetti Speciali e Latex Prosthetics
DitirammuLab - Teatro e Danza Creativa
Laboratorio teatrale permanente di Elisa ParrinelloCantieri Culturali alla Zisa, Botteghe artigiane 5 e 6
Via Paolo Gili, 4 – Palermo (PA)
+39 327 8231217
info@ditirammulab.it
https://ditirammulab.it/#cosa-facciamo
I laboratori iniziano nel mese di ottobre e terminano nel mese di giugno.
L’età di riferimento per frequentare i laboratori è compresa tra gli 8 e i 21 anni.
Le lezioni sono pomeridiane e si svolgono dal lunedì al sabato.
Il mese di settembre è dedicato agli open day, le cui date verranno divulgate attraverso i nostri canali social.
Sostenere i giovani e la loro creatività, è tra gli obiettivi che il Ditirammu Lab persegue da sempre, mettendo a disposizione negli anni molteplici discipline, al fine di offrire un valido supporto a chi muove i primi passi nel mondo delle arti teatrali.
Sostenere i giovani e la loro creatività, è tra gli obiettivi che il Ditirammu Lab persegue da sempre, mettendo a disposizione negli anni molteplici discipline, al fine di offrire un valido supporto a chi muove i primi passi nel mondo delle arti teatrali:
Utopia - Piccola Società Teatrale
Via delle Croci, 6c/o scuola Thomas Moore
Palermo
mob. 320 0888881
Responsabile: Giuliana Vernengo
utopiasocietateatrale@gmail.com
http://www.facebook.com/utopia.piccolasocietateatrale/?ref=bookmarks
Teatro Fontarò Circolo Arci
Largo Lituania, 10Palermo
mpb. 333 4087335
teatrocreativo.corsi@gmail.com
http://www.teatrocreativo.it
Teatro Creativo per bambini e ragazzi
Operatori:
Oriana Billeci: attrice, regista e specializzanda alla scuola di drammaterapia di Lecco
Andrea Buffa: attore
Descrizione:
Due percorsi a cura dell´Associazione Mecenatia, da ottobre a giugno.
Percorso bambini 8-10 anni: il martedì dalle 16 alle 17
Percorso ragazzi 11-14 anni: il martedì dalle 17,15 alle 19,15
Il lavoro ha l´obiettivo di sperimentare e accrescere le capacità espressive della persona e del gruppo attraverso attività finalizzate a migliorare:
- la consapevolezza corporea di se stessi e dell´altro
- la consapevolezza spaziale
- la coesione di gruppo
- le potenzialità sensoriali
- lo scambio affettivo
- la concentrazione e l´attenzione percettiva
- la creatività individuale e di gruppo
- l´attivazione empatica
Metodologia:
Il programma l´integrazione di vari approcci metodologici e la
creazione di uno spettacolo finale.
Teatro Savio
Via Giovanni Evangelista di Blasi 102BPalermo
Tel. 091 6768181
mob. 328 4169802
info@teatrosavio.it
http://www.teatrosavio.it
Teatro a tutto tondo - Laboratorio teatrale per bambini dai 6 ai 13 anni:
Recitazione, creatività e improvviszione, dizione e fonetica, movimento, canto, laboratorio scenografico stage e incontri con artisti di fama nazionale. Musical, danza.
Circolo Culturale Classico: Laboratorio teatrali per bambini e ragazzi
Circolo Culturale ClassicoVia Filippo Juvara n 39,
Palermo
Tel. 091334185/ 3929131781
referente: Claudia Palazzolo
info@circoloclassico.it
http://www.circoloclassico.it
I laboratori teatrali proposti, mirano a fornire la preziosa possibilità di esprimersi, di aprirsi, di conoscersi, di sperimentare forme di apprendimento che passano per il corpo, il respiro, il lavoro di gruppo. A partire da una prima fase di conoscenza, introduttiva si andrà gradualmente entrando nello specifico, lavorando alla creazione di un personaggio, di una storia, di uno spazio immaginifico. Dimostrazione finale del lavoro da parte dei ragazzi.
- I gruppo bambini dai 4 agli 8 anni (il sabato pomeriggio)
- II gruppo: bambini dai 9 ai 12 anni (il sabato pomeriggio)
- III gruppo: ragazzi dai 13 ai 18 anni (il venerdì pomeriggio)
Theatrò - Laboratorio teatrale

Via Mariano Stabile 139
Palermo
Direzione artistica
Carlotta Pizzuto
m. 3204881130
theatropalermo@gmail.com
https://theatropalermo.wixsite.com/90100
Il laboratorio nasce dall´esigenza di diffondere l´amore per una delle arti culturalmente e creativamente più ricche e affascinanti: il Teatro; al contempo per dare una risposta alla sempre più crescente domanda di partecipazione attiva.
- Teatro creativo
- Musica: canto, pianoforte, chitarra
Crescinteatro: scuola di teatro Pupella
Teatro Sant´EugenioPiazza Europa 39/41
Palermo
mob. 3476567725
laviniapupella@gmail.com
http://www.facebook.com/pg/crescinteatro/about/?ref=page_internal
Scuola di Teatro Offerte formative pensate per tre differenti fasce d´età: dai 6 ai 10 anni; dagli 11 ai 13 anni e dai 14 ai 17 anni. Crescinteatro
Shakespeare Academy
Corso Calatafimi, 38290129 Palermo
mob. 342.61.96.119
info@shakespeareacademy.it
https://shakespeareacademy.it/corsi-kids-young/