Silene: LE RUPI DI MONTE CATALFANO (PA)
- 20 Gennaio 2019

Silene: LE RUPI DI MONTE CATALFANO (PA)
dalle ore 8.45 Monte Catalfano (376 s.l.m.) è un promontorio roccioso calcareo che sovrasta la piana di Bagheria, una terrazza privilegiata con un panorama che va da Monte Pellegrino a Capo Mongerbino, dall’altro lato i monti di Termini Imerese, e le Madonie sullo sfondo. L’enorme tratto di costa invece, va da Capo Plaia fino a Capo Zafferano. Punto strategico scelto dai Fenici, dai Cartaginesi e poi dai Romani da cui dominare la parte orientale della provincia di Palermo. Dal punto di vista botanico ospita, nelle sue pareti verticali, un flora caratteristica, ricca di specie endemiche e rare, come alcuni nuclei di Quercia spinosa che un tempo caratterizzavano la macchia-foresta all’interno del tavolato calcarenitico costiero della Sicilia occidentale. Le grotte presenti invece sono rifugio per mammiferi, come la volpe, la donnola, il coniglio selvatico, il riccio e l’istrice e uccelli come, il Falco pellegrino, Poiane, Nibbi e altri rapaci. DOVE COME QUANDO Raduno è Domenica 20 Gennaio a Piazzale Lennon/Giotto (presso terminal AST), alle ore 8:45, con partenza alle 9:00 con mezzi propri. Quota di partecipazione: 8 € a persona. Per gli studenti universitari e per i ragazzi da 11 a 18 anni la quota è di 5 €. Contributo carburante: circa 8 € che suggeriamo di dividere tra i membri dell’equipaggio, escluso il proprietario/autista del mezzo che contribuisce con l’impegno della guida e l’utilizzo della sua auto. Vorremmo proporvi una piacevole escursione rispettosa dei luoghi attraversati, pertanto abbiamo posto un limite di 50 partecipanti. INFO TECNICHE: Difficoltà: media; Percorso su stradella forestale e sentieri. Lunghezza: 8,5 km circa. Dislivello: 450m circa Tempo di cammino: 6 ore circa. COSA PORTARE: OBBLIGATORIE LE SCARPE DA TREKKING E ABBIGLIAMENTO SPORTIVO ADATTI AL CLIMA DEL PERIODO. ZAINO CON LE PROVVISTE PER IL PRANZO AL SACCO. Vi preghiamo di comunicare per tempo l’eventuale disdetta, il vostro posto potrà così essere occupato da altre persone rimaste escluse. PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Calogero Muscarella 3331526549 calogero@silenecoop.org Filippo Rizzo 3291232755
Modalità di Partecipazione
Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.
Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.
Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it
Info
Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.
Criteri di valutazione
Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
IL TEMPO non è un criterio di valutazione.
Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.
Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it
Responsabilità
Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.