Piccolo teatro patafisico: TEATRO E PROMOZIONE DELLA SALUTE

  • 04 Febbraio 2017 / 05 Febbraio 2017

Piccolo teatro patafisico: TEATRO E PROMOZIONE DELLA SALUTE

Seminari, workshop, spettacoli col Patrocinio dell´Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia sabato 4 e domenica 5 febbraio 2017 Piccolo Teatro Patafisico alle Comunità Urbane Solidali pad.33 Ex manicomio, Via La Loggia 5 PROGRAMMA: Sabato 4 febbraio ore 10.00- 13.00 “Sviluppare la Resilienza: l´importanza dell´ espressione artistica” (seminario esperienziale a cura di Appi, Accademia Palermitana di Psicologia Integrata) ore 15.00-18.00 “La parola che nutre : efficacia comunicativa, narrazione delle emozioni, scrittura” (seminario esperienziale a cura di Appi, Accademia Palermitana di Psicologia Integrata Ore 19.00 Spettacolo “Psicosi: diario di un´anima” di e con Preziosa Salatino e Sabrina Vicari produzione Teatro Atlante Contributo per l´intera giornata: 35 € - singolo workshop: 20€- solo spettacolo 8 € Domenica 5 febbraio Ore 11- 13.30 Il Gioco serio del Teatro: il linguaggio non verbale Laboratorio esperienziale per adulti e bambini a cura di Teatro Atlante (contributo : adulto + bambino 15€, solo adulto 10€) Ore 16.30- 18.00 “Vita da Clown” performance interattiva a cura dell´associazione VIP (contributo 5€) Tavola rotonda di chiusura dei lavori Ore 19.00 Spettacolo: Rosetta Malaspina, ovvero da un punto dell´eternità, di e con Margherita Di Marco Regia Vincenzo Mercurio, Produzione: Compagnia dei Merli Bianchi & Teatro Proskenion (Contributo 8€) OFFERTA TRE SPETTACOLI: 15€ ISCRIZIONI ENTRO il 1 FEBBRAIO Verrà rilasciato attestato di partecipazione Info e iscrizioni: 3665010982, teatroatlante@yahoo.it

Modalità di Partecipazione

Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.

Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.

Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it

Regolamento

  1. Info

    Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
    Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.

  2. Criteri di valutazione

    Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
    IL TEMPO non è un criterio di valutazione.

    Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
    In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.

    Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
    La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it

  3. Responsabilità

    Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
    Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.