Le Giuggiole: ROSALIA DAI CAPELLI D´ORO
- 09 Luglio 2019

Le Giuggiole: ROSALIA DAI CAPELLI D´ORO
ore 18.00-21.00 Spettacolo per adulti e bambini liberamente ispirato all´omonima fiaba scritta da Giuseppe Carli e illustrata da Mariella Cusumano, Glifo Edizioni con Fabiola Arculeo, Valeria Sara Lo Bue regia di Valeria Sara Lo Bue scene Mariangela Ignoti luci Petra Tombini suono Donato Di Trapani Martedì 9 luglio 2019 Le Giuggiole, via S. Basilio 37, Palermo >>> Ore 18 Presentazione del libro "Rosalia dai capelli d´oro" di Giuseppe Carli e illustrato da Mariella Cusumano, Glifo Edizioni >>> Ore 18:30 Rosalia dai capelli d´oro - Spettacolo teatrale Rosalia è una ragazza di quindici anni, che viene coinvolta dall´eccentrica madre attrice nella messinscena di uno spettacolo, dedicato alla giovane Rosalia Sinibaldi, poi divenuta Santa Rosalia. La giovane si ribella alle stranezze della madre ed ha con lei il rapporto di amore/biasimo tipico dell´adolescenza. Madre e figlia, nonostante le opinioni divergenti e la povertà dei mezzi, riusciranno a ricostruire la vicenda Il culto della Santuzza è molto sentito dalla città di Palermo. Santa Rosalia è un "personaggio" trasversale, amato anche da chi non pratica la religione cattolica. La sua vicenda fra leggenda e realtà include una delle funzioni fondamentali teorizzate da Propp in merito alle storie di tradizione orale: l´atto di disobbedienza. E´ uno degli elementi narrativi più frequenti nelle fiabe, da Cappuccetto Rosso a Pollicino, presente anche in molte storie della nostra cultura popolare. E´ un rito di iniziazione alla vita, un atto necessario -la rinuncia alla famiglia, alla condizione di partenza e appartenenza- per il cominciamento del proprio cammino personale e per il ristabilimento di un nuovo equilibrio. La storia di una disobbedienza che si perde nella notte dei tempi ma riguarda una giovanissima "fanciulla" è perciò di grande fascino per i ragazzi e le ragazze in formazione. E l´operazione della casa editrice Glifo, che ha pubblicato una fiaba dal titolo "Rosalia dai capelli d´oro", scritta da Giuseppe Carli e illustrata da Mariella Cusumano, è pertanto una buona intuizione, che ha presto sortito i suoi risultati, in termini di distribuzione e di apprezzamenti. Il libro è stato ristampato a soli 6 mesi dalla prima edizione e ad oggi è arrivato alla seconda ristampa. Tutte le presentazioni hanno visto una grande partecipazione. Da questo evidente risultato e dall´interesse per le agiografie e per le fiabe (per le storie esemplari di persone comuni, quindi) è nata l´idea di lavorare a un adattamento per il teatro e in particolare per il teatro ragazzi. Contributo soci 5€ a persona Per info e PRENOTAZIONI 091 2737732 DOVE: Le Giuggiole Via S.Basilio 37 90133 Palermo
Modalità di Partecipazione
Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.
Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.
Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it
Info
Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.
Criteri di valutazione
Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
IL TEMPO non è un criterio di valutazione.
Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.
Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it
Responsabilità
Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.