Le Giuggiole: Lab di Stop-motion

  • 10 Marzo 2019

Le Giuggiole: Lab di Stop-motion

ore 17.30 - 19.30 Come si ottenevano immagini in movimento quando ancora non esisteva cinepresa e pellicola? Lo scopriremo insieme costruendo giocattoli ottici che ci permetteranno di ricreare la magia che trasforma le immagini in animazioni. Questo laboratorio ci farà compiere un viaggio indietro nel tempo, di oltre 100 anni, per sperimentare il modo in cui bambini e adulti si divertivano creando l´illusione del movimento, attraverso attrezzi con nomi complicati (fenachistoscopio, taumatropio, flipbook, zootropio etc.) ma facilmente riproducibili con cartoncino, colori e colla. “Animiamo le immagini, i giocattoli del precinema” è un laboratorio ludico, che stimola la creatività e la manualità dei partecipanti, non tralasciando aspetti istruttivi; si rivolge a bambini/ragazzi tra i 7 e i 12 anni Le iscrizioni sono a numero limitato. La quota di partecipazione include il materiale necessario. Il workshop è condotto da Dino Agate, da anni dedito all’arte dell’animazione e alla creazione di esperimenti e cortometraggi in tale ambito, in particolare in tecnica stop-motion. Tale passione l’ha portato a condividere questo mondo magico con bambini e ragazzi attraverso laboratori e corsi. Alcuni lavori sono visionabili cercando “Dino Agate Animation Lab” su YouTube e Facebook. Destinato a bambini dai 7 ai 12 anni Durata dell’incontro: 2 ore (dalle Contributo soci 10€ a bambino DOVE: Le Giuggiole Via S.Basilio 37, 90133 Palermo Tel: 091 2737732 Email: arcilegiuggiole@gmail.com

Modalità di Partecipazione

Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.

Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.

Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it

Regolamento

  1. Info

    Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
    Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.

  2. Criteri di valutazione

    Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
    IL TEMPO non è un criterio di valutazione.

    Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
    In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.

    Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
    La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it

  3. Responsabilità

    Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
    Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.