Di Sana Pianta - Palermo è bella

  • 13 Luglio 2016

Di Sana Pianta - Palermo è bella

ore 8.30 - 13.30 Di Sana Pianta propone le attività di Palermo è bella. A passeggio coi bambini raccontando la città, rivolte a bambine e bambini dai 6 ai 10 anni. Il Genio di Palermo e la principessa di Valguarnera, faranno rivivere ai bambini la storia e le vicende legate alla nostra città attraverso giochi, narrazioni e coinvolgimento dei partecipanti. MERCOLEDì 13 VILLA BONANNO - PIAZZA BOLOGNI - PALAZZO DELLE AQUILE E FONTANA PRETORIA - FORO ITALICO - 8.30 Villa Bonanno, via Vittorio Emanuele. Accoglienza, giochi di socializzazione e scoperta di Villa Bonanno - 10 piazza Bologni, merenda - 10.30 Alla scoperta di Palazzo delle Aquile e della Fontana Pretoria - 12.30 Foro Italico - Pranzo e giochi in attesa che arrivino i genitori - 13.30 fine attività Contributo richiesto € 15,00 per un incontro, € 37 per le tre giornate. Le attività, rivolte ai soci dell´associazione, si attiveranno al raggiungimento di almeno 15 partecipanti. La quota non comprende la merenda ed il pranzo a sacco. Per informazioni e prenotazioni: Romina Vivona 338.3152760 disanapianta.aps@gmail.com ___________________ Prossimi appuntamenti: MERCOLEDì 20 VILLA GIULIA e SPASIMO - 8.30 Villa Giulia, via Lincoln. Accoglienza, giochi di socializzazione e scoperta di Villa Giulia - 10 Villa Giulia, merenda - 10.30 andiamo a conoscere "Lo Spasimo" - 12.30 Foro Italico - Pranzo e giochi in attesa che arrivino i genitori - 13.30 fine attività MERCOLEDì 27 VILLA NISCEMI E PALAZZINA CINESE - 8.30 Villa Niscemi, piazza dei Quartieri. Accoglienza, giochi di socializzazione e scoperta di Villa Niscemi - 10 Villa Niscemi, merenda - 10.30 andiamo a conoscere la Palazzina Cinese - 12.30 Prato della Palazzina. Pranzo e giochi in attesa che arrivino i genitori - 13.30 fine attività

Modalità di Partecipazione

Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.

Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.

Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it

Regolamento

  1. Info

    Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
    Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.

  2. Criteri di valutazione

    Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
    IL TEMPO non è un criterio di valutazione.

    Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
    In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.

    Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
    La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it

  3. Responsabilità

    Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
    Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.