Bioparco di Sicilia: Gioranta mondiale degli animali

  • 07 Ottobre 2018

Bioparco di Sicilia: Gioranta mondiale degli animali

dalle ore 10.00 La Giornata Mondiale degli Animali è giunta alla sua 87esima edizione, si tiene il 4 ottobre, giorno di San Francesco d’Assisi, ma la festeggeremo insieme domenica 7 ottobre al Bioparco Di Sicilia. In occasione della grande festa dedicata agli amici animali, al Bioparco di Sicilia tanti saranno gli aspetti approfonditi nell’arco della giornata, dagli aspetti legislativi sulla corretta detenzione degli animali, alla cura e prevenzione, l’alimentazione e le strategie per un corretto rapporto con i nostri animali da compagnia. Il Centro cinofilo palermitano Doggy Park sarà presente per rispondere alle curiosità sull’importanza dell’educazione dei cani per la costruzione di un sano rapporto tra possessore e animale. Gli esperti interverranno inoltre spiegandoci cos’è la “Pet therapy”, quali sono i campi di applicazioni e i suoi benefici. La Dott.ssa Antonella Fiorello, esperto del Bioparco di Sicilia, curerà l’intervento relativo alla salvaguardia e conservazione dei pipistrelli e alla loro importanza per l’equilibrio ambientale, progetto che, nella stessa giornata, sarà promosso dallo zoo di Napoli per sensibilizzare i cittadini verso un tema così importante. Il gioco didattico Costruiamo la casetta per i pipistrelli vedrà grandi e piccini all’opera per la costruzione di un riparo per contribuire alla salvaguardia dei pipistrelli. ORARI DI APERTURA DEL BIOPARCO DI SICILIA Dal 1° ottobre al 28 ottobre 2018 dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 14.00* sabato e domenica, festivi e prefestivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00* Dal 29 ottobre al 11 novembre 2018 dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 14.00* sabato e domenica, festivi e prefestivi dalle ore 10:00 alle ore 17:00* Gli orari dal 12 novembre in poi saranno comunicati in seguito. * Le casse chiudono un´ora e mezza prima N.B. La Direzione si riserva di apportare delle modifiche all´orario di apertura in caso di condizioni meteo avverse. Bioparco di Sicilia via A. Vespucci, 420 - Carini (PA) - tel. 091.867.68.11 info@bioparcodisicilia.it -

Modalità di Partecipazione

Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.

Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.

Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it

Regolamento

  1. Info

    Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
    Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.

  2. Criteri di valutazione

    Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
    IL TEMPO non è un criterio di valutazione.

    Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
    In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.

    Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
    La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it

  3. Responsabilità

    Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
    Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.