Riapertura Villa Niscemi - evento inaugurale
-
04 Giugno 2023 Ore: 10.00 - 13.00
Parco di Villa Niscemi

Giana
Referente Evento
Riapertura Villa Niscemi - evento inaugurale
Ci siamo anche noi per la giornata della riapertura di Villa Niscemi, un giardino pubblico confinante alla riserva naturalistica della Real Tenuta della Favoritala, sede di rappresentanza del Comune di Palermo chiusa da gennaio del 2022 per la presenza di legionella in un pozzo utilizzato per l’approvvigionamento idrico della struttura.
Per il suo valore storico e artistico ma anche per quello naturalistico, da sempre, è stato luogo di grande attrazione turistica e punto di riferimento per famiglie e bambini.
E´ stato organizzato una mattinata di intrattenimento aperta al pubblico, durante la quale, oltre alla visita guidata della struttura, saranno proposti momenti ludico-educativi rivolti ai bambini, attività cinofile e percorsi naturalistici per riscoprire la bellezza della vegetazione del Parco insieme a tante Fondazioni e associazioni del territorio che ringrazio per il loro impegno a servizio della città.
Il programma di domenica 4 giugno:
Ore 10.00
Associazione Nazionale dei Bersaglieri: esibizione della Fanfara
Ore 10:30 -13:00
FAI (Fondo Ambiente Italiano): Visite guidate della Palazzina Cinese e di Villa Niscemi
Rangers d’Italia: Visite guidate Naturalistiche del Bosco Niscemi, Fontana d’Ercole e Ulivo Secolare
Apertura gratuita Museo Pitrè
Associazioni miniMUPA – Palermobimbi: caccia al tesoro, laboratori per bambini, spettacoli di bolle
Plastic Free: attività informative, giochi, laboratori
Associazione Cani Salvataggio: attività ludico/educative cinofile
ODV Pensiamo in positivo: animazione clown
Youth Orchestra del Teatro Massimo: esibizione dinamica marching band.
DOVE:
Villa Niscemi
QUANDO:
domenica 4 giugno 2023
ore 10.00 - 13.00
GRATUTIO - non è possibile la prenotazione
Modalità di Partecipazione
Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.
Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.
Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it
Info
Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.
Criteri di valutazione
Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
IL TEMPO non è un criterio di valutazione.
Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.
Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it
Responsabilità
Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.