Pride Young Village
-
Età 0+
-
20 Giugno 2023
/ 24 Giugno 2023
Cantieri Culturali alla Zisa Via Paolo Gili, 4 - bottega n. 4

Pride Young Village
Lunedì ed è ufficialmente iniziata la settimana del Palermo Pride!
Crediamo profondamente che famiglia c´è dove c´è amore. Sopratutto in questo momento siamo da parte dei bimbi e delle famiglie di qualsiasi forma giuridica.
Ecco il programma per bambini al Young Village, Cantieri Culturali alla Zisa.
PROGRAMMA
Giovedì 22 Giugno:
Giovedì 22 Giugno:
Dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Bottega n. 4: Dudi: Letture ad alta voce di albi illustrati inclusivi preferiti e laboratori creativi a cura di Stella Lo Sardo! Per questa giornata dedicata ai bambini e alle bambine. Per bambini 3-6 anni - Ingresso gratuito-
Spazio CEAS, Legambiente: "Il clima giusto" 7-10 anni
Piazza Bausch, Amnesty International "Io lo chiedo" 10-13 qnni
Venerdì 23 giugno
Dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Cre.Zi Plus, Le Giuggiole per bambini 3-6 anni con un favoloso laboratorio di arcobaleni per giovani unicorni! Spazio CEAS, Legambiente: "Il clima giusto" 7-13 anni
Sabato 24 Giugno
Dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Piazza Buasch, UAAR "Crescere bene senza dogmi"
dice Dudi: ci troverete, ovviamente, al corteo del PALERMO PRIDE 2023 per le strade della nostra incredibile città, la libreria quindi sarà chiusa e speriamo di vedervi tutte e tutti al corteo! Vi aspettiamo!
PALERMO PRIDE 2023 - IL CORTEO
SABATO 24 GIUGNO
CONCENTRAMENTO ORE 15
VIA ROMA (TRATTO TRA LA STAZIONE CENTRALE E L’INCROCIO CON CORSO VITTORIO EMANUELE)
Modalità di Partecipazione
Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.
Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.
Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it
Info
Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.
Criteri di valutazione
Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
IL TEMPO non è un criterio di valutazione.
Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.
Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it
Responsabilità
Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.