Panormus - la scuola adotta la a citta 2023

  • 20 Maggio 2023 Ore: 9.00 - 13.00
    Ville e Giardini di Palermo

Comune di Palermo

Referente Evento
_
Altri Eventi

Panormus - la scuola adotta la a citta 2023

Panormus… in armonia con la natura e in giro per parci, ville e giardini.
La Scuola adotta la città, torna anche quest’anno con lo scopo di rendere protagonisti gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado di una cittadinanza attiva, trasformando il territorio in una risorsa di apprendimento, di sperimentazione, di scambio, di legame, di sfida e di ricostruzione di un tessuto sociale inclusivo e solidale, attento e responsabile.

Il titolo che accompagnerà la XXVII edizione è “Panormus…in armonia con la natura”: tema che vuole porre un’attenzione consapevole verso questioni ambientali ed ecologiche, insieme a esigenze di valorizzazione, rispetto e tutela dell’ambiente. Quindi, quest’anno, verranno presi di mira i giardini, i parchi, le ville e tutti gli spazi verdi urbani che, riscoperti e ricondotti dentro un interesse di studio e di riflessione, potranno essere “ri-visti” dentro un processo virtuoso di riconoscimento e valorizzazione nel territorio cittadino.

portalescuola.comune.palermo.it o la pagina Facebook


PROGRAMMA:

 20 maggio - ore 9.00 - 13.00:

- Giardino di villa Niscemi
- Giardini ornamentali della Casina cinese
- Città dei ragazzi
- Giardino delle Ros
- Villa Terrasi
- Casa Natura
- Parco della Favorita
- Giardini degli istituti comprensivi Wojtyla Arenella e Abba Alighieri.

27 maggio
Cerimonia di chiusura della XXVII edizione: gli studenti e le studentesse degli istituti musicali della città si esibiranno con concerti, canti e performance sulla scalinata del Teatro Massimo.

Modalità di Partecipazione

Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.

Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.

Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it

Regolamento

  1. Info

    Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
    Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.

  2. Criteri di valutazione

    Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
    IL TEMPO non è un criterio di valutazione.

    Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
    In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.

    Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
    La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it

  3. Responsabilità

    Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
    Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.