Famiglie in Piazza

  • Età 0+

  • 18 Maggio 2025 Ore: 10.30 - 12.30
    Piazze di Palermo

Famiglie in Piazza

Famiglie in piazza dichiara:
A seguito della chiusura dello Spazio
Insieme Zero Tre, le famiglie fruitrici del servizio si sono unite a quanti hanno scorto in questa decisione dell’Amministrazione un chiaro segnale di inadeguatezza delle politiche locali a rispondere ai bisogni delle famiglie. Abbiamo, pertanto, scelto di impegnarci attivamente con l’obiettivo di portare all’attenzione di questa Amministrazione il tema del supporto alle famiglie e dei diritti all’infanzia.
Nella città in cui le aree verdi non sono verdi, le aree pedonali non sono pedonali e i parchi non hanno giochi, ci incontreremo, ogni terza domenica del mese, in una diversa piazza della città, per rivendicare
il diritto a spazi pubblici adeguati per i nostr* bambin*.
Durante questi incontri, con iniziative a sostegno della genitorialità e laboratori per i/le bambine, si alterneranno sempre diverse organizzazioni che operano nei nostri territori per la diffusione di una cultura dell’infanzia.
Domenica 18 Maggio
incontro conclusivo
Dalle 10:30 alle 12:30
Piazza Magione
con la partecipazione di: Associazione Handala, Libero gioco, booq, Palma Nana, Xinergie, Minimupa, Uniamoci asp, Disability pride.
🟡 Libero gioco: SPAZIO GENITORI
Ripartiamo dagli adulti. Uno spazio di cura per chi si prende cura.
Libero Gioco offrirà ai genitori presenti la possibilità di trovare uno spazio di riposo e dialogo, in un´atmosfera accogliente che dia loro modo di confrontarsi con altri adulti e con professionisti del settore dell’infanzia sul "prendersi cura". L´incontro si svolgerà attraverso la proposta di un tema e di attività condivise
🔴Minimupa: FELI-CITTÁ
Crea la tua città ideale! Rulli di colori, timbri e tanta creatività per creare la tua città perfetta!
In più per chi verrà il 18 al Minimupa, omaggiamo l´ingresso agli adulti. Verrà dato un segnalibro Minimupa da esibire all´ ingresso per ricevere l´omaggio.
🟢Associazione Handala: DANZA PER GIOCO
🟣 Xinergie: MUSICA DI INCHIOSTRO
Un percorso magico in cui i bambin* ascoltano una piccola storia accompagnata da musica dal vivo, creano personaggi con materiali di recupero e costruiscono piccoli strumenti musicali con riso, carta e tanta fantasia. Il laboratorio culmina con la creazione e la rappresentazione di una storia originale inventata dai piccol* e accompagnata dai suoni degli strumenti realizzati.
Stimoliamo insieme creatività, ascolto e manualità in un´atmosfera giocosa in cui narrazione e musica si intrecciano.
🟤 booq: MAMMALINGUA
Albi illustrati per tutte e tutti e letture in diverse lingue, perchè ognuno si senta a casa sua
🟠 Palma nana: STAMPE BOTANICHE
Esploreremo la bellezza della natura imprimendo le piante su superfici di das, creando opere d´arte che catturano l´essenza delle foglie
🔵 Uniamoci aps: ESPERIENZE SENSORIALI
Attività volte a sensibilizzare i partecipanti, bambini e adulti, sul tema della disabilità. Barriere e soluzioni, empatia e consapevolezza.
⚫Disability Pride Palermo:
è il movimento di una rete di persone con disabilità, attiviste e alleate. La voce irriverente di corpi differenti e menti divergenti. L´ onda umana spesso esclusa, invisibile e inascoltata che si muove per le strade inaccessibili di Palermo per chiedere diritti e abbattere l´abilismo, barriere architettoniche e culturali.

senza prenotazione

Modalità di Partecipazione

Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.

Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.

Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it

Regolamento

  1. Info

    Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
    Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.

  2. Criteri di valutazione

    Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
    IL TEMPO non è un criterio di valutazione.

    Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
    In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.

    Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
    La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it

  3. Responsabilità

    Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
    Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.