Bimbinbici 2022 con FIAB
-
22 Maggio 2022 Ore: 10.00
Palermo, Teatro Massimo, Piazza Verdi

Bimbinbici 2022 con FIAB
Bimbimbici è una manifestazione nazionale di FIAB per promuovere la mobilità attiva e diffondere l’uso della bicicletta tra i giovani e giovanissimi. Torna finalmente l’8 maggio 2022 in tantissime piazze di tutta Italia. L’edizione 2021 ha avuto più di 210 eventi in 18 regioni, oltre 200 città coinvolte per un totale di oltre 40.000 partecipanti!
L’iniziativa si concretizza in un’allegra pedalata in sicurezza lungo le vie cittadine e nel territorio urbano, che si svolge ogni anno la prima domenica di maggio.
Il programma prevede appuntamento ore 10:00 in piazza Verdi con partenza della pedalata alle ore 10:30 (pedalata di circa 4,5 km), rientro previsto per le ore 12:30 circa.
Bimbimbici vuole sollecitare la collettività ad una riflessione generale sulle necessità di creare zone verdi e percorsi ciclabili per aumentare la vivibilità dei centri urbani. L’iniziativa intende perciò riaffermare il tema della sicurezza e della salute legata al movimento dei più piccoli attraverso gli spostamenti quotidiani.
A Palermo la manifestazione è organizzata dall’associazione FIAB Palermo Bike & Trek, con la collaborazione di Palma Nana – Educazione Ambientale e booq – bibliofficina di quartiere.
Si tratta di una tranquilla pedalata con partenza dal Teatro Massimo verso l’Ecomuseo Mare Memoria Viva per poi recarsi in piazza Kalsa per delle attività ludico-ricreative per i piccoli partecipanti organizzate da Palma Nana e booq.
L’esperienza contribuirà a rendere le famiglie ancora più consapevoli del valore che l’uso della bicicletta può assumere nell’ambito della promozione di sani stili di vita e nel miglioramento della qualità dell’aria.
Non è prevista classifica in base all’ordine di arrivo. I bambini/e partecipanti useranno biciclette proprie e saranno affiancati da un adulto accompagnatore che ne sarà responsabile; durante la pedalata saranno accompagnati dai volontari della nostra associazione.
Si raccomanda la massima prudenza ed il rispetto del codice della strada.
La manifestazione si concretizza in un’allegra pedalata in sicurezza lungo le vie cittadine ed è rivolta principalmente a bambini e ragazzi, ma è aperta a tutti i cittadini: un’opportunità per pedalare insieme!
Per ribadire l’importanza di un corretto stile di vita si propone a tutti di organizzare, a partire da lunedì 1 maggio, pedibus o bicibus (bike to school) tutti i giorni in preparazione all’evento del giorno 8. Ritorna pertanto “tutti i giorni a scuola a piedi oppure in bici”. Andare a scuola in modo sostenibile è il modo corretto per ribadire che vogliamo città più sicure, spazi dedicati in prossimità delle scuole e una qualità migliore dell’aria che respiriamo.
L’evento è una vera e propria occasione di festa. Il “popolo” di Bimbimbici è costituito da tutti coloro (grandi e piccini) che amano la bicicletta, la natura e desiderano vivere in un mondo sostenibile. Bimbimbici vuole sollecitare una riflessione sulla necessità di creare zone verdi e percorsi ciclabili per aumentare la vivibilità dei centri urbani dando spazio alle persone.
L’evento ha ricevuto il patrocinio di SIP, Società Italiana di Pediatria, il cui presidente si è espresso sottolineando che “andare a scuola a piedi o in bicicletta contribuisce non solo a rendere più vivibili le nostre città, ma anche a favorire stili di vita corretti, contrastando la sedentarietà. Gli stili di vita sani hanno maggiori benefici nella vita adulta se vengono adottati sin dall’infanzia”.
Questa edizione 2022 si terrà in collaborazione con il progetto Vivi Smart.
Modalità di Partecipazione
Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.
Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.
Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it
Info
Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.
Criteri di valutazione
Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
IL TEMPO non è un criterio di valutazione.
Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.
Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it
Responsabilità
Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.