Animaphix - tra cinema d´animazione e arti visive
Proiezioni, mostre, cineconcerti e talk formativi. Un ricco programma anche per i più piccoli e numerosi altri appuntamenti collaterali.
Il Festival che ha l’obiettivo di promuovere e diffondere l’arte e la cultura del cinema d’animazione in Sicilia e che ha la mission di valorizzare autori e produzioni di alta qualità, aprendo il varco a collaborazioni, produzioni e co-produzioni con gli altri paesi europei, ricercando linguaggi innovativi che il cinema d’animazione offre, propone un sistema d’offerta ricco di iniziative e attività culturali che coinvolgano un pubblico ampio ed eterogeneo sul territorio.
E non manca una proposta anche per i più piccoli. E´ Animakids LAB, lo spazio che Animaphix dedica a bambini e ragazzi dai 2 ai 13 anni e alle relative famiglie, offrendo una proposta ricca di attività e iniziative: laboratori, proiezioni, giochi interattivi e molto altro. Il laboratorio è reso possibile grazie alla collaborazione di diverse associazioni bagheresi, librerie e operatori culturali, che da quest´anno si sono uniti alla famiglia del Festival per arricchire la proposta del festival.
PROGRAMMA
SALA IMMERSIVA, Tutti i giorni
Su prenotazione è allestito uno spazio suggestivo e surreale, per godere di un’esperienza multisensoriale ispirata ai colori della notte e al tema del sogno del titolo "Goccia di Luna". Testo di Iole D´Amico, , illustrazioni e animazione di Nadia Manco, voce narrante Enrica Volponi Spena, musiche di Luca Di Quarto, allestimento audiovisivo di Alessandro Aiello e Mediacom Service srl, ideazione di Tutti nella mia Tana (Bocs)
MARTEDÌ 25 LUGLIO
18.30 - Pirati all’arrembaggio
Laboratorio di disegno
a cura di Miriam Gambino e Gabriele Cracolici
(6-10 anni)
21.00 - Digital Storytelling
Laboratorio di racconto illustrato digitale
a cura di Nadia Manco
(7-13 anni)
MERCOLEDÌ 26 LUGLIO
18.30 - Io e la luna
Visioni e pittura guidata
a cura di Tutti nella mia Tana
(2-6 anni)
21.00 - La mia corsa
Laboratorio di scrittura creativa e illustrazione
a cura di Francesca La Mantia
(7-11 anni)
GIOVEDÌ 27 LUGLIO
18.30 - Valentina
Introduzione alla lingua spagnola per il cinema.
Preparazione al film Valentina di Chelo Loureiro
a cura di Mariela Rodriguez
(anni 6+)
21.00 - ANIMAPHIX KIDS Proiezioni speciali per bambini e famiglie
Valentina
Chelo Loureiro / Spagna 2021 / 66’ / v.o. sott. ITA
in collaborazione con Animac International Animation Film Festival (Spagna) e Instituto Cervantes di Palermo
VENERDÌ 28 LUGLIO
18.30 - ANIMAPHIX KIDS Proiezioni speciali per bambini e famiglie
Metamorphosis
Michele Fasano / Italia 2022 / 106’ sarà presente il regista
21.00 - I Misteri di Paco e Mela
Lettura e rielaborazione creativa a cura di Silvia Messina e Martina Brancato
in collaborazione con la Libreria Cirasa
(anni 6+)
SABATO 29 LUGLIO
18.30 - Appeso a un filo
Lettura del Il Filiambulante di Federica Ortolan e laboratorio di teatro delle ombre
a cura di Rosalba Corrao e Francesca Adelfio
in collaborazione con la Libreria Cirasa
anni 6+
21.00 - ANIMAPHIX KIDS Proiezioni speciali per bambini e famiglie
Valentina
Chelo Loureiro / Spagna 2021 / 66’ / v.o. sott. ITA
In collaborazione con Animac International Animation Film Festival (Spagna) e Instituto Cervantes di Palermo
DOMENICA 30 LUGLIO
18.00 - Seconda stella
Laboratorio di scrittura creativa e illustrazione
a cura di Francesca La Mantia
(3-6 anni)
21.00 - ANIMAPHIX KIDS
Proiezioni speciali per bambini e famiglie
Metamorphosis Michele Fasano / Italia 2022 / 106’ sarà presente il regista
QUANDO:
25-30 luglio 2023
Sala Immersiva tutti i giorni, ore 18.20 - 20.00 - 20.45 - 22.00
Contributo: 5 € per bambini dai 2 ai 13 anni.
Adulti accompagnatori: 3 €
Proiezioni: gratuite
Laboratori: 7€ solo (solo per i bambini)
DOVE:
Villa Cattolica, Bagheria
PRENOTAZIONI:
obbligatoria con il link qui di seguito
Info
Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.
Criteri di valutazione
Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
IL TEMPO non è un criterio di valutazione.
Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.
Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it
Responsabilità
Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.