Una marina di libri 2025 - per bambini
-
05 Giugno 2025
/ 08 Giugno 2025
Cantieri Culturali della Zisa, Via Paolo Gili, 5 - Palermo

Una marina di libri 2025 - per bambini
La libreria Dudi sarà protagonista con un programma fitto di eventi per bambini, famiglie, educatori e appassionati di lettura. Una festa di pensiero, gioco e voce. Quest´anno il festival si svolge ai Cantieri Culturali alla Zisa, dal 5 al 8 giugno 2025.
Ecco alcuni momenti che evidenziamo del ricchissimo programma dedicato ai bambini e gestito e programmato dalla libreria per bambini e ragazzi DUDI.
PROGRAMMA:
Giovedì 5 giugno
ore 17:30
Se fossi te, non sarei me
Spazio Franco
Spettacolo di narrazione con Alfonso Cuccurullo e Matteo Razzini. Spettacolo inaugurale del programma per l´infanzia. A due narratori viene commissionato per errore di raccontare la storia più bella del mondo. Si incontrano nello stesso posto nello stesso orario. Tra risate e conflitti da scoprire come andrà a finire.
A seguire, serigrafia live con Studio Pica, gioco libero con l’Associazione Libero Gioco e letture ad alta voce in ogni angolo del festival.
ore 17:30
Immaginando e costruendo esplorazioni verso la boa.
Spazio Dudi
Spazio gioco libero con materiali ludici di recupero per trasformare inventare e esser liberamente creativi. A cura di Libero Gioco.
4+
A scuola contro la mafia. Parole per cambiare
Nella bottega dell´Associazione Lumpen
presentazione del libro di Giacomo di Girolamo con Vita D’Amico e Lelio Bonaccorso, Glifo edizioni
Venerdì 6 giugno
ore 10:00 - 13:00Scuole in visita
ore ore 11.00 - 13.00
Anatomie libere
Aule dell’Accademia
Contributi per un dizionario del corpo umano”. Seminario con Marcella Terrusi e Francesca Mignemi a cura di Roberta Priori e Leandra La Rosa con la partecipazione di Libreria Dudi.
ore 17.00
Che coraggio papà. Zoolibri Edizioni
spazio Dudi
Lettura ad alta voce e laboratorio con Alfonso Cuccurullo, Francesca Archinto
4+
Una Marina di Titoli
Info Point Piazza Bausch
è una sfida tra copertine e indizi nascosti, tra gli stand di Una Marina di Libri. Si può giocare da soli o in squadra. Ogni partecipante riceverà una lista di titoli… smontati, confusi, da ricostruire con ingegno. Una volta ricomposti, inizia la caccia ai volumi tra gli editori aderenti.
L’iniziativa è a cura de La Tribù del Gioco, nell’ambito della Comunità Educante Evoluta Zisa-Danisinni in Gioco.
ore 17.00
I corpi sono libri aperti
Nella bottega dell´Associazione Lumpen
Un laboraotrio di Teatro e Danza a cura dell´associazione Diaria.
6+
Fate. Le storie e gli antichi miti, Mostra
Rosanna Maranto incontra l’illustratrice Giulia Tomai. Mostra virtuale delle illustrazioni tratte dal libro edito da Rizzoli, scritto da Beatrice Masini , ideato e illustrato da Giulia Tomai.
Buon compleanno Babalibri!
Spazio Dudi
In occasione del 25 anniversario della casa editrice festeggiamo insieme con le letture ad alta voce dei più famosi e amati albi illustrati a cura di Alfonso Cuccurullo. Sarà presente l’editrice
Nella bottega dell´Associazione Lumpen
di Giorgia Trobia, Leima edizioni. Lettura ad alta voce e laboratorio creativo a cura dell’autrice.
Il pane di mia madre
Bottega dell´Associazione Lumpen
di Mahmud Darwish
Hai visto la mia coda?
Spazio Dudi
Lettura ad alta voce e laboratorio creativo per giocare con l’immaginazione e i materiali, esplorando cosa rende “nostra”una coda, o un punto di vista! A cura di Arci Le Giuggiole
Seguo il filo di Ala´ Kraman
Bottega dell´Associazione Lumpen
Lettura ad alta voce con proiezione a cura di Gisella Vitrano. Tra suoni ed immagini le parole di questa storia viaggeranno attraverso fili di gomitoli che tracceranno il cammino e le connessioni tra il pubblico.
letture ad alta voce in musica
3+
Il sentiero
Di Marianne Dubuc, Orecchio acerbo Edizioni.
Lettura ad alta voce in italiano e francese a cura dell´Istitut Francais
5+
Dalla lettura alla bottega dei pupi - Rinaldo e le armi incantate
Spazio Dudi
Lettura e laboratorio dell´albo "Paladini di Francia libro IV. Laboratorio del Museo Pasqualino con la partecipazione del maestro puparo Bumbello.
6+
Il corpo è mio
Nella bottega dell´associazione Lumpen
Un laboraotrio ludico esponenziale a cura dell´associazione Maghweb
4+
Kirit, sciemmietta gentile
Nella bottega dell´associazione Lumpen
narrazione animata con il teatrino Kamishibai a cura dell´autore Mauro Li Vigni, Be More Edizioni
4+
Coco può farcela
Spazio Dudi
Loes Riphagen, autrice e illustratrice per Edizioni Clichy e Terre di mezzo Editore che sarà presente all’interno del programma per bambini e bambine con letture ad alte voce e laboratorio a cura dell´aillustratrice che alle
Musicami
Laboratorio di musica Learning Theory di E. E. Gordon
età: 6-24 mesi
A spasso tra i paineti, Splen Edizioni
Presentazione e lettura del libro. E´ presente la autrice Clelia Lombardo
7+
Una storia di pupi e di magia, Splen Edizioni
Presentazione e lettura del libro. E´ presente la autrice Adele Cammarata
8+
Bottega 4 - Associazione Lumpen
Laboratorio per bambin* e ragazz* tra cinema e letteratura
Domenica 8 giugno
ore 10.30
Letture creative
Spazio Dudi
Creatività e lettura ad alta voce di albi illustrati a cura di Stella Lo Sardo
2-5 anni
ore 10.30
Io, la storia di tutti, Barta Editore
Bottega 4 - Associazione Lumpen
Lettura ad alta voce e laboratorio creativo per esplorare insieme le emozioni
5+
The gingerbread Queen - the magic of storytelling
Associazione Lumpen - bottega 4
Storytelling interattivo bilingue del libro Nous Editrice. A seguire laboratorio di visual storytelling a cura dell´autrice Connie Mannella
7+
ore 12.30
Letture creative
Spazio Dudi
Letture ad alta voce di albi illustrati Kite Edizioni
4 anni
ore 17.00
Tutti Frutti
Spazio Dudi
Letture ad alta voce, creatività alla scoperta di forme, colori e segreti della frutta. A cura di Sasvati Santamarina
4 anni
ore 19.00
Viaggio nel mondo di Miniborei
Spazio Dudi
Letture ad alta voce, delle storie più belle Miniborei
6+
LABORATORI A NUMERO CHIUSO
Bisogna prenotare i laboratori scrivendo a info@libreriadudi.it
Il programma di Una marina di libri è ricchissimi che si può scaricare cliccando qui: CLICCA
COSTO:
4 euro per un biglietto giornaliero, 10 euro per un biglietto cumulativo per tutte le 4 giornate e l´ingresso è gratuito per i bambini sotto i 13 anni. I biglietti possono essere acquistati sul posto, con l´ultimo ingresso consentito alle 13:00 per la mattina e alle 23:00 per la sera.
Modalità di Partecipazione
Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.
Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.
Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it
Info
Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.
Criteri di valutazione
Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
IL TEMPO non è un criterio di valutazione.
Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.
Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it
Responsabilità
Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.