Patagiardini incrociati - una rassegna teatrale nei giardini - GIUFA´ e i diavoli della Zisa
-
Età 5+
-
7.00
partecipante
-
09 Luglio 2025 Ore: 18.00
/ 10 Luglio 2025
Piccolo Teatro Patafisico via G. La Loggia, 5 - Libero gioco, via Gaggini 59

Patagiardini incrociati - una rassegna teatrale nei giardini - GIUFA´ e i diavoli della Zisa
PATAGIARDINO - GIARDINI INCROCIATI Una città, due giardini, due realtà che lavorano con e per l’infanzia, un ricco cartellone di 6 appuntamenti con spettacoli, narrazioni, laboratori e attività per tutta la famiglia. Nel quinto appuntamento del Patagiardino - Giardini Incrociati che sarà
Mercoledì 9 luglio 2025 alle ore 18.00
presso il Piccolo Teatro Patafisico presenteremo lo spettacolo
Santa Rosalia delle Burattine
di Salvino Calatabiano spettacolo per Burattini, Santuzza e Narratore Narratore Vito Bartucca Burattinaio Salvino Calatabiano produzione Teatro degli Spiriti e Piccolo Teatro Patafisico a partire dai 3 anni | durata 45’ biglietto € 7,00 Dal nostro >> sito è possibile acquistare i biglietti.https://www.piccoloteatropatafisico.it/stagione/santa-rosalia-delle-burattine/ Rosalia Burattina non discende da Carlo Magno e non ha il sangue blu. Rivendicando le sue umili origini, contro una narrazione che la vuole discendente dell’Imperatore, la Santuzza si aggira per i vicoli di Palermo, consolando e aiutando tutte le donne in difficoltà. La prima a ricevere il suo aiuto sarà Finetta, una giovane in cerca disperata di un lavoro che nessuno le vuole dare: Rosalia non esiterà ad usare il bastone per combattere l’indifferenza e le leggi spietate del mercato. Intanto la città si prepara a celebrare la sua Santa Patrona e, dopo aver letto il programma dei festeggiamenti, Rosalia decide di andare dal Governatore Robertino e di stravolgere tutto perché “La festa è mia e si fa come dico io!”. Un omaggio a Palermo, alla sua Santuzza e a tutto quello che rappresenta.
presso il Piccolo Teatro Patafisico presenteremo lo spettacolo
Santa Rosalia delle Burattine
di Salvino Calatabiano spettacolo per Burattini, Santuzza e Narratore Narratore Vito Bartucca Burattinaio Salvino Calatabiano produzione Teatro degli Spiriti e Piccolo Teatro Patafisico a partire dai 3 anni | durata 45’ biglietto € 7,00 Dal nostro >> sito è possibile acquistare i biglietti.https://www.piccoloteatropatafisico.it/stagione/santa-rosalia-delle-burattine/ Rosalia Burattina non discende da Carlo Magno e non ha il sangue blu. Rivendicando le sue umili origini, contro una narrazione che la vuole discendente dell’Imperatore, la Santuzza si aggira per i vicoli di Palermo, consolando e aiutando tutte le donne in difficoltà. La prima a ricevere il suo aiuto sarà Finetta, una giovane in cerca disperata di un lavoro che nessuno le vuole dare: Rosalia non esiterà ad usare il bastone per combattere l’indifferenza e le leggi spietate del mercato. Intanto la città si prepara a celebrare la sua Santa Patrona e, dopo aver letto il programma dei festeggiamenti, Rosalia decide di andare dal Governatore Robertino e di stravolgere tutto perché “La festa è mia e si fa come dico io!”. Un omaggio a Palermo, alla sua Santuzza e a tutto quello che rappresenta.
La rassegna Patagiardino - Giardini Incrociati si chiude
Giovedì 10 luglio 2025 alle ore 17.00
presso Libero Gioco (via Antonio Gagini, 59) con 4 laboratori attorno alla narrazione
L’ammiraglio che voleva il cielo
presso Libero Gioco (via Antonio Gagini, 59) con 4 laboratori attorno alla narrazione
L’ammiraglio che voleva il cielo
e a seguire lo Swap Garden Party e festa finale “L’ammiraglio che voleva il cielo” narrazione a cura di Marcella Vaccarino a cui seguiranno i LABORATORI: “Oh cielo! Prendine un po´ anche tu” laboratorio teatrale a cura di Marcella Vaccarino partecipazione a coppia genitorз-figliз max 10 coppie | dai 6 anni “Il cielo è di tutti” laboratorio artistico con materiali creativi a cura di Gabriella Fiore dai 4 anni “Incanto in cielo” laboratorio musicale a cura di Irene Ientile partecipazione aperta a bambinз da 0 a 3 anni insieme ai genitorз “A ruba e a sacco” Laboratorio di scrittura creativa a cura di Giacomo Guarneri partecipazione a coppia genitorз-figliз max 10 coppie | dai 6 anni È possibile scegliere a quale laboratorio partecipare compilando il form a questo >> linkhttps://forms.gle/wt8nNnUmb2zv3acK8 Il costo dei laboratori è di € 7,00 a partecipante.. il terzo pagherà € 5,00. a seguire ingresso libero per lo Swap garden party Una festa per incrociare i due giardini, una festa per incontrarci e incrociarci. Chiudiamo questa avventura estiva passata insieme con uno swap party, un momento in cui concretamente possiamo realizzare l’esperienza dell’incrocio. Come funzione: porta quello che trovi nell’armadio, tra vestiti, giocattoli o accessori ancora belli e che non usi più, e portalo con te. Potrai scambiarlo con gli altrз partecipantз! Come funziona: Ad ogni articolo che intendi scambiare verrà attribuito un valore su una scala da 1 a 3 in base al valore economico, alle condizioni dell’oggetto, ma anche alla sua generica reperibilità. A te verranno dati in cambio 1, 2 o 3 tagliandi (punti scambio) in base al valore riconosciuto, con i quali potrai ottenere altri articoli. Nello spirito dell’iniziativa evita la corsa per ottenere un oggetto, al limite contrattalo offrendo altri tuoi oggetti o punti scambio. Gli oggetti che non troveranno un nuovo proprietario saranno donati. • (1 punto-scambio) interessante, ma se ne trovano così… •• (2 punti-scambio) ullalà, ma questo è davvero bello! ••• (3 punti-scambio) accidenti, questo è un colpaccio! Patagiardino - Giardini Incrociati La rassegna finisce qua ci rivedremo in giro con gli spettacoli che il PTP porterà in giro nelle piazze e a ottobre con una nuova edizione di Patapùm, il festival integralmente dedicato al Teatro per le nuove generazioni che ospiterà ancora una volta a Palermo gli spettacoli delle compagnie nazionali più innovative.
Modalità di Partecipazione
Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.
Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.
Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it
Info
Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.
Criteri di valutazione
Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
IL TEMPO non è un criterio di valutazione.
Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.
Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it
Responsabilità
Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.