Aspettando la Befana 2023 laboratori e visite guidate alla Torre di San Nicolò
-
Età 3+
-
7.00
partecipante
-
06 Gennaio 2023 Ore: ore 10.00 - 13.00
Torre di San Nicolo, via Nasi Nunzio 18, Palermo

Aspettando la Befana 2023 laboratori e visite guidate alla Torre di San Nicolò
Aspetti anche tu con trepidazione la Befana per sapere se la simpatica vecchietta con le scarpe tutte rotte in groppa alla sua scopa ti porterà dolcetti o carbone?
Nell’attesa, Minimupa e Terrdamare propongono una mattina di divertimento e cultura per tutta la famiglia, con laboratori e visite guidate alla Torre medievale di San Nicolo, perfetta ambientazione per raccontare e far rivivere questa magica tradizione. Mentre i bambini verranno coinvolti in un laboratorio a tema all’interno delle sale della Torre, i grandi potranno godere della visita guidata fin sopra le terrazze per ammirare il più bel panorama della città.
Programma 6 gennaio 2023 - Torre di San Nicolò
Per i bambini:
Ore 10:00-13:00
Laboratori creativi a rotazione ogni 60 min
Laboratorio creativo per creare una scopetta da riempire con dolcetti.
Età: 3+
Costo: 7 euro euro a bambino
Durata: 50 min
Dove: Torre di San Nicolo, via Nasi Nunzio 18, Palermo
Per gli adulti:
Visite alla Torre di San Nicolò: la vista più bella di Palermo
Si ammirerà la magnifica vista del centro storico di Palermo
Le visite di svolgeranno all’interno della torre medievale, la stanza Bifore e la ex Sala dell’orologio, fino alla terrazza panoramica. In cima, lo staff Terradamare illustrerà i monumenti principali del panorama e narrerà la storia del monumento e il suo presente, sede di tanti processi sociali della comunità di Ballarò
Costo: 7 euro ad adulto
Durata: 50 min
Dove: Torre di San Nicolo, via Nasi Nunzio 18, Palermo
Adulto 7 euro visita guidata + bambino 7 euro laboratorio
Prenotazione necessaria:
Per info: info@palemobimbi.it
Giana 3391348010
Annette: 3284950728
E alle 16:00 vi aspettiamo tutti per ammirare la “discesa delle Befane” dal Palazzo delle Aquile, con dolcetti e golosità per tutti i partecipanti (in collaborazione con il CAI). EVENTO GRATUITO!
Modalità di Partecipazione
Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.
Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.
Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it
Info
Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.
Criteri di valutazione
Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
IL TEMPO non è un criterio di valutazione.
Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.
Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it
Responsabilità
Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.