|
|
Dal 08/04/2018
Bioparco di Sicilia: BANDITI IN NATURA
ore 10.00-16.00
Siamo proprio sicuri di poter accontentare il nostro bambino che vuole a tutti i costi una tartaruga o un pappagallino?
L’evento è organizzato dal Bioparco di Sicilia in collaborazione con la UIZA (Unione Italiana degli Zoo e degli Acquari) ed è dedicato alla sensibilizzazione contro il fenomeno del bracconaggio.
I custodi della natura ci spiegheranno cosa fanno quotidianamente per combattere il fenomeno del bracconaggio, quali sono i pericoli del traffico illegale di animali destinati all’acquisto da parte di privati o della commercializzazione di esemplari finalizzata all’estrazione di materie rare e preziose. Per salvaguardare il nostro pianeta è importante educare i cittadini alla detenzione consapevole degli animali sin dalla più tenera età.
Venite a trovarci domenica 8 aprile al Bioparco di Sicilia, troverete ad aspettarvi tanti esperti pronti a spiegarvi quali animali è possibile adottare. Inoltre, grazie a tanti momenti ludico-educativi, capiremo quali sono le spiacevoli conseguenze del bracconaggio e qual è l’impegno che il Bioparco di Sicilia si assume per proteggere le specie a rischio di estinzione.
Programma della giornata
10.00-16.00 “SOS animali da salvare”. Percorso ludico-didattico sul tema del bracconaggio a cura degli studenti dell’Istituto Superiore “Pio La Torre” di Palermo impegnati nel progetto di ASL.
11.00-13.00 “Il bracconaggio e i suoi pericoli. Azioni intraprese e risultati. L’impegno del Bioparco di Sicilia”
A cura del Bioparco di Sicilia e del Raggruppamento Carabinieri CITES.
13.00 “Occhio al bracconiere” Gioco didattico a cura del Bioparco di Sicilia.
DOVE:
Bioparco di Sicilia
via A. Vespucci, 420 - Carini (PA) - tel. 091.867.68.11
info@bioparcodisicilia.it
Link di riferimento: http://www.bioparcodisicilia.it
|
|